carta dei servizi

OSTERICIA & GINECOLOGIA

PRESTAZIONI AMBULATORIALI

Tutte le prestazioni mediche svolte presso la sede dello Studio Associato vengono effettuate esclusivamente in regime privato libero professionale e fatturate dallo Studio stesso o direttamente dai singoli medici operanti.

I Pazienti in possesso di una copertura assicurativa sanitaria potranno ottenere un rimborso indiretto presentando alla propria assicurazione la regolare ricevuta fiscale emessa dallo Studio o dai singoli medici per le prestazioni eseguite. Attenzione: la maggior parte dei sistemi assicurativi prevede che le prestazioni mediche siano giustificate da una condizione patologica e siano richieste preventivamente e specificatamente. Accertate quindi  con il Vostro assicuratore le esatte condizioni di rimborso.

PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOVERO

(In caso di necessità lo Studio è sempre in grado di garantire un ricovero, qualunque sia il Vostro sistema di assistenza sanitaria.)

I diversi Specialisti Ginecologhi che operano nello Studio  intrattengono rapporti di lavoro con numerose strutture sanitarie sia private che convenzionate che pubbliche. A seconda quindi della Vostra situazione e delle Vostre necessità sarà possibile utilizzare una di queste strutture.

                In particolare per interventi ginecologici in regime di assistenza privata possiamo accedere alle seguenti Case di Cura: Capitanio, Madonnina, Città di Milano, Columbus, San Camillo, Santa Rita,  San Carlo, Ambrosiana.

                Alcune di queste stesse Case di Cura operano in convenzione con numerosi sistemi previdenziali. Esiste la possibilità di utilizzare questo tipo di ricovero con le seguenti convenzioni: ADC, Aerimpianti, ALDAC, ALDAI, AIDE, Amicard B.co Roma, Antibioticos, Ars Medica, ASDE, ASSIDA, Aurora, Banca Agricola Milanese, Banca Briantea, Banca Commerciale Italiana, Banca Commercio & Industria, Banca Popolare, Banca Popolare Milano, Banco Roma, Blue Assistance, CAA, CAMPA, CAPAIAP, Carivita/CARIPLO, CASAGIT, Caspie, Cliniservice, Commercianti, Consolato Libico, Consorzio Mutue Novara, CREDIT, Credito Lombardo, Day Medical, Deutsche B., Dopolavoro Ferroviario, Esercenti, Europ Assistance, FASDAC, FASDIP, FASI, FIDA Area Milanese, FIDA ENI, Filo Diretto, FIMIV, Fininclub, FISDAF, FISDAM/Montedison, FISDE, Fondiaria Cral, Giornalisti (Associazione Lombarda), Gruppo ITALCOGIM, IACPM (Case Popolari), Insieme Salute Lombarda, IPAS, LLOYD's Londra, Mercur Assistance, Mondial, NewMed, PAS SAI, RAS Carta Smeraldo, Sistemi Sanitari, SNFIA, Unisalute, UVET, Winthertur, Winthertur Cral.

Attenzione: le convenzioni assicurative coprono in forma diretta (cioè l'assicurazione paga lei direttamente) e completa la sola degenza (posto letto, sala operatoria, medicinali), mentre i compensi professionali (equipe operatoria, anestesista) sono rimborsati in forma indiretta (cioè il Paziente paga in proprio e viene successivamente rimborsato) secondo tariffe prestabilite che possono non concordare con le richieste economiche esposte dai professionisti. E' quindi opportuno definire sempre e precisamente con il Curante una previsione di spesa e le modalità di pagamento.

Regimi forfettari: con alcune Case di Cura sono stati definiti degli accordi per effettuare alcuni interventi tipici della ginecologia in regime privato forfettario, garantendo prestazioni personalizzate, eseguite personalmente dal Vostro ginecologo di fiducia, ad un prezzo calmierato.

Infine solo per i Pazienti che non fruiscono di alcuna copertura assicurativa, che non optano per un trattamento in solvenza e solo per interventi ginecologici è possibile un ricovero completamente gratuito in regime di convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) presso le Casa di Cura San Carlo, Santa Rita e Ambrosiana (assistenza in equipe degli Specialisti dello Studio), presso l'Ospedale San Paolo (assistenza fornibile dalle Dott. Bozzo e Ravizza), presso la Clinica Mangiagalli (assistenza fornibile dalla Prof. Miragoli), o presso altri Enti pubblici o privati convenzionati senza l'assistenza e la responsabilità diretta degli Specialisti dello Studio ma affidati ad altri Colleghi con cui esistono rapporti di collaborazione.

 Per l' ASSISTENZA AI PARTI le strutture disponibili sono:

1. Clinica Madonnina: regime privato o assicurativo (diretto o indiretto), non convenzionata con il SSN. Assistenza diretta dei Dott. Agostoni, Stillo, Winkler e Zamperini. Presso la Clinica Madonnina, dotata di neonatologia, guardia interna ostetrica ed anestesiologica e rianimazione, è possibile partorire solo a partire dalla 34a settimana di gestazione non essendo dotata di unità di assistenza intensiva neonatale. (In caso di prematurità con rischio di incapacità respiratoria del neonato i Centri milanesi dotati di adeguate strutture di assitenza intensiva al neonato sono soltanto la Melloni, la Mangiagalli, il Buzzi e Niguarda. In presenza di rischio respiratorio alla nascita non appare opportuno effettuare il parto in centri diversi dai quattro menzionati poichè un eventuale trasferimento del neonato comporta rischi aggiuntivi per la sua salute).

2. Clinica Mangiagalli  (Prof. Miragoli) e Ospedale San Paolo (Dott. Agostoni, Bozzo, Ravizza e Vailati): attenzione: si tratta di Enti pubblici. L'eventuale assistenza diretta e privata dei suddetti Specialisti deve essere preventivamente concordata con gli stessi.

3. Altri Enti pubblici (Ospedale San Carlo, Vialba, Melloni, San Giuseppe, Buzzi) senza l'assistenza e la responsabilità diretta degli Specialisti dello Studio ma affidati ad altri Colleghi con cui esistono rapporti di collaborazione.

NOTE: l’ultima riforma sanitaria ha introdotto criteri di assistenza privata in ambito di strutture pubbliche. Ciò significa che qualora si scegliesse di essere assistiti da un particolare medico pur nell'ambito della struttura ospedaliera si dovrà optare per un trattamento economico misto, grazie al quale il Paziente dovrà sobbarcarsi sia il pagamento del lavoro svolto dall'equipe che effettua l'assistenza medica e infermieristica (secondo tariffe decise dall'Azienda), sia in parte o completamente anche la retta di degenza. Poichè la riforma è ancora solo parzialmente operante e tenta di avviarsi senza che esista una esatta organizzazione economica preliminare, al momento queste regole non sono attuate in tutti gli Enti Pubblici.

ATTIVITA’ SVOLTE NEL SETTORE DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA

ATTIVITA’ AMBULATORIALI:

Visite osteriche e ginecologiche, consulti

Endocrinologia ginecologica

Diagnostica e terapia per infertilità e sterilità

Urologia ginecologica e incontinenza urinaria

Menopausa

Diagnostica e terapia senologica

Ecografie ostetriche di primo e secondo livello

Egografia ginecologica

Eco color Doppler; velocimetria

Ecosonoisterografia

Endoscopia diagnostica

Prevenzione oncologica ginecologica

Pap test; Colposcopia

Isteroscopia; Vabra

Biopsie e agoaspirati superficiali e profondi sotto guida ecografica

Diagnostica prenatale invasiva e non

                Bi-test; Ultrascreen

Amniocentesi; Villocentesi

Controlli intensivi per gravidanze a rischio

Cardiotocografia

Piccola chirurgia ginecologica ambulatoriale

Check up ginecologici personalizzati

MOC; densitometria ossea

ATTIVITA’ IN REGIME DI RICOVERO:

Riproduzione assistita (solo  per  la  parte  operativa  delle procedure di FIVET e ICSI, in day hospital)

Interventi operatori  maggiori  ginecologici, conservativi e demolitivi, uroginecologici, oncologici pelvici

Assistenza   alle   gravidanze   e   al   parto,  in  regime  di ricovero o a domicilio

COLLABORAZIONI ESTERNE

Per isterosalpingografie: reparto di Radiologia Clinica Madonnina, responsabile Dott.  Lovaria

Per diagnostica prenatale: Bi-tech s.r.l., v. Monterosa 11/13, Milano, responsabile Dott. L. Ghisoni

Per diagnostica mammaria invasiva (mammotest: agobiopsia in stereotassi radiologica): reparto di radiologia Ospedale di Busto Arsizio; (mammotom) reparto di Radiologia IEO (Istituto Europeo Oncologico) di Milano, Dott. Cassano.

Per tecniche di riproduzione assistita avanzate: Gruppo Tecnolab presso Casa di Cura Città di Milano, segretaria Sig.a Margherita; Gruppo MATRIS, responsabile Prof. Magro.

Per citodiagnostica: Lab. Consulenza Citologica, Vigevano.

Per diagnostica istologica: Prof. G. Bulfamante, Milano.

Per esami di laboratorio: Lab. Fleming, v.le Bianca Maria 35, Milano.

LO STUDIO E’ APERTO  DAL LUNEDI AL VENERDI DALLE 10 ALLE 20. LE ATTIVITA’ DEGLI SPECIALISTI SI SVOLGONO ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTA-MENTO. LA SEGRETERIA TELEFONICA/FAX E’ ATTIVA COSTANTEMENTE.

Commenti più recenti

25.07 | 12:37

Caro Giovanni, ho incontrato per caso questa tua pagina e non ho resistito ...